Utilizziamo i cookie per ottimizzare la funzionalità del sito e per offrirti la migliore esperienza possibile durante la navigazione nel nostro sito. Se sei d'accordo e accetti tutti i cookie, fai clic sul pulsante "Accetta". Puoi anche consultare la nostra informativa sulla privacy.
In vigore dall’aprile 2013, la nuova norma EN 16005 tratta della sicurezza delle porte pedonali motorizzate, come le porte scorrevoli, a battente e girevoli, incluse le porte basculanti e pieghevoli. Tra gli aspetti chiave della norma vi è l’obbligo per i proprietari degli edifici di far sì che le porte interessate siano sottoposte a regolare manutenzione per garantirne sicurezza, affidabilità a lungo termine, ed efficienza.
Come essere certi che le vostre porte siano conformi alla norma EN 16005 e forniscano un accesso sicuro a tutti?
Manutenzione professionale
La nostra manutenzione preventiva garantisce affidabilità e riduce al minimo i fermi.
La manutenzione regolare massimizza la sicurezza degli utilizzatori e garantisce che l’impianto rispetti tutte le norme applicabili.
Elaboriamo un piano specifico per ogni sito e impianto
Sensori combinati
Il massimo livello di sicurezza è fornito da sensori sia di movimento che di presenza
I sensori devono essere anche monitorati e a prova di guasto
Molte porte hanno i sensori in buone condizioni, ma che tuttavia non sono conformi alle nuove specifiche
Protezione laterale
Protegge le persone, in particolare i bambini, che sono fermi dietro un battente
Installazione di sensori aggiuntivi per aprire la porta e mantenerla aperta nel caso in cui delle persone si avvicinino o entrino nella zona
POSSIAMO ASSISTERVI NEL RISPETTARE LA CONFORMITÀ ALLA NUOVA NORMA